Meglio la serie, 23-09-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Il film non è male. Ritroviamo i soliti attori e i soliti inimitabili sketch pieni di umor. Come film però è meno forte della serie. Credo sia solo un'impressione o forse la nostalgia della serie tv. Manca quella verve che è unica di una serie tv, fatta puntata per puntata. Accettabile comunque il film. »
« Arrivi a vedere questo film con un idea preconcetta sbagliata. Pensi alla solita americanata (in alcuni tratti lo è) e invece riscopri un film d'azione che prende lo spettatore. Ampliare il cervello, le potenzialità e molto altro in una serie di intrecci che non staccano dal divano. Bello e fatto bene... Unica stonatura... Il più grande attore di sempre (Robert De Niro) utilizzato per una particina inutile. »
« Nel secondo film (già ipotizzato nella realizzazione del primo) Robert Zemeckis ci mostra il futuro. Il solito scienziato arriva con il bolide DELORIAN e porta con se i ragazzi per un viaggio eccezionale. La visione del futuro è fantastica ma intrigante, lo spettaore (dal bambino all'adulto) è attratto e non perderà un minuto di questo film »
« Mi spiace per ALdo, Giovanni e Giacomo... Ma in questo film sembra abbiano perso la verve. Il film è troppo vago, pieno di piccoli sketch che confondono lo spettatore. Il film per essere comico, ha poco di divertente. Mancano i grandi classici del trio, e le novità sono poco piacevoli. Un fiasco totale »
« Sicuramente divertente, solare e pieno di risate. Un remake di un film francese, fin dall'inizio ha una verve unica che fà sorridere lo spettatore con battute esilaranti. Unica pecca, i luoghi comuni. Il film vive di questi, sulle dicerie che continuano senza tregua in italia. Prendiamola a ridere visto che è comunque un bel film »
« Michael Bray elabora un film pieno di effetti speciali, azione e sospance. Ma basta? Gli attori si impegnano a colpire gli avversari e lo spettatore a suon di boom!... Ma quello che manca è una forte sceneggiatura. Troppo debole per due attori importanti. Carino ma limitiamoci a questo visto il fiasco al botteghino.. »
« Se ci fosse lo zero come voto... Non avrei dubbi! Mi spiace per claudio Amendola ma il film è terribile. Il regista sembra riprendere il vecchio stile cult... Ma tutto il resto ha perso. I tempi sono cambiati e anche gli attori. Il cult diventa orror e perde la sua sospance e vena creativa. Mai più un remake del genere. Thanks »
Regia di Giacomo Ciarrapico, Luca Vendruscolo, Mattia Torre - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Neil Burger - Eagle Pictures
Regia di Robert Zemeckis - Universal Pictures
Regia di Marcello Cesena - Medusa Home Entertainment
Regia di Luca Miniero - Medusa Home Entertainment
Regia di Michael Bay, Michael Bray - Universal Pictures
Regia di Carlo Vanzina - CG Entertainment